6 marzo 2025
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore istituisce l’Albo “Sentinelle della Natura”, iniziativa che mira a coinvolgere tutti i cittadini residenti nelle aree territoriali di competenza dell’Ente, individui o nuclei familiari ma anche soggetti riuniti in associazioni e gruppi di volontariato organizzato, che vengono così resi partecipi e protagonisti attivi della conservazione e della protezione del proprio territorio, supportandoli sia nelle attività di tutela delle risorse ambientali all’interno delle Aree Protette che nelle attività di promozione culturale e didattica.
I volontari potranno svolgere attività, in forma volontaria e gratuita, di tipo diverso quale, ad esempio, collaborare nella sensibilizzazione e valorizzazione dei valori di conservazione degli ambienti naturali e Siti Unesco delle aree protette di competenza dell’Ente.
Gli interessati a entrare nell'Albo dovranno presentare domanda di iscrizione entro il 18 marzo 2025 (ore 12:00)
I volontari potranno svolgere attività, in forma volontaria e gratuita, di tipo diverso quale, ad esempio, collaborare nella sensibilizzazione e valorizzazione dei valori di conservazione degli ambienti naturali e Siti Unesco delle aree protette di competenza dell’Ente.
Gli interessati a entrare nell'Albo dovranno presentare domanda di iscrizione entro il 18 marzo 2025 (ore 12:00)
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Indirizzo | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Telefono |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Orario |
|