20 gennaio 2025
L'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore promuove “Natura Partecipata”, un progetto di riqualificazione ambientale rivolto a tutti i soggetti, pubblici e privati, desiderosi di contribuire economicamente, tramite donazioni, alla preservazione della biodiversità e degli ecosistemi.
“Natura partecipata” permette di dare nuovi spazi all’ambiente e a chi lo vive, in un’ottica di rispetto e convivenza tra uomo e specie animali e vegetali nonché di lotta al cambiamento climatico. I fondi raccolti avranno lo scopo di acquisire aree cementificate, danneggiate, abbandonate o antropizzate all’interno delle province di afferenza dell’Ente (Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola) e riqualificarle con interventi mirati.
Al link in fondo a questa news il comunicato stampa completo.
“Natura partecipata” permette di dare nuovi spazi all’ambiente e a chi lo vive, in un’ottica di rispetto e convivenza tra uomo e specie animali e vegetali nonché di lotta al cambiamento climatico. I fondi raccolti avranno lo scopo di acquisire aree cementificate, danneggiate, abbandonate o antropizzate all’interno delle province di afferenza dell’Ente (Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola) e riqualificarle con interventi mirati.
Al link in fondo a questa news il comunicato stampa completo.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Indirizzo | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Telefono |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Orario |
|