15 gennaio 2025
Dopo un'assenza di circa un secolo, il lupo sta tornando spontaneamente su tutto l'arco alpino, arrivando fino alla Pianura Padana - comprese le aree gestite dall'EGAP Ticino e Lago Maggiore.
Che cosa fare, quindi, se si vede un lupo, o segni del suo passaggio?
In caso di possibili avvistamenti, ritrovamenti di resti di predazione o individui morti, si chiede di contattare l’Ente Parco ai seguenti contatti e-mail:
👉 gestioneambientale@parcoticinolagomaggiore.it
👉 vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it
Ad avvenuta segnalazione, l’EGAP Ticino e Lago Maggiore provvederà a verificare con sopralluoghi e appositi test l’avvenuta presenza del lupo, mettendo successivamente in atto i dovuti procedimenti e misure cautelative.
Ricordiamo che Il lupo è una specie rigorosamente protetta in Italia secondo la Convenzione di Berna (1979) e la Direttiva Habitat dell’UE (1992), entrambe recepite da specifiche leggi nazionali.
In una nostra news del 2022, ancora attuale, spieghiamo perché la presenza del lupo non deve spaventare.
Nell'immagine di questa news, foto di GP Paola Trovò e del progetto Life WolfAlps EU.
Che cosa fare, quindi, se si vede un lupo, o segni del suo passaggio?
In caso di possibili avvistamenti, ritrovamenti di resti di predazione o individui morti, si chiede di contattare l’Ente Parco ai seguenti contatti e-mail:
👉 gestioneambientale@parcoticinolagomaggiore.it
👉 vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it
Ad avvenuta segnalazione, l’EGAP Ticino e Lago Maggiore provvederà a verificare con sopralluoghi e appositi test l’avvenuta presenza del lupo, mettendo successivamente in atto i dovuti procedimenti e misure cautelative.
Ricordiamo che Il lupo è una specie rigorosamente protetta in Italia secondo la Convenzione di Berna (1979) e la Direttiva Habitat dell’UE (1992), entrambe recepite da specifiche leggi nazionali.
In una nostra news del 2022, ancora attuale, spieghiamo perché la presenza del lupo non deve spaventare.
Nell'immagine di questa news, foto di GP Paola Trovò e del progetto Life WolfAlps EU.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Indirizzo | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Telefono |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Orario |
|