vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Rassegna musicale de "Le Stagioni del Parco"

3 gennaio 2023

“Le Stagioni del Parco” è la nuova rassegna musicale che l'Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore ha
messo in calendario.

“L'obiettivo è promuovere e valorizzare le aree protette in gestione all'ente esaltando il connubio
tra musica e natura. – spiega la Presidente dell'ente, Erika Vallera – L'ente infatti ha in gestione
oltre venti aree protette distribuite su quattro Province (Biella, Novara, VCO e Vercelli) che
nell'arco dei prossimi dodici mesi saranno ognuna protagonista di un appuntamento musicale.
L'idea alla base è di raccontare la natura e i paesaggi delle aree protette usando le quattro stagioni
come filo conduttore.”

Il solstizio d'inverno ha dato l'avvio alla rassegna, il primo appuntamento è stato infatti il gradito
ritorno del concerto natalizio a Villa Picchetta, sede legale dell'ente. Ad esibirsi il coro, l'orchestra e
l'ensamble di chitarre del “Liceo artistico, musicale e coreutico Felice Casorati” di Novara, diretti
dal corpo insegnanti, che hanno portato in scena musiche di F. Mendelssohn, G. F. Haendel, H.
Purcell, J. B. Lully.
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico che ha partecipato numeroso.
Presente anche l'Amministrazione comunale di Cameri con il Sindaco Giuliano Pacileo e gli
assessori Elena Nardulli e Rosa Maria Monfrinoli.

Gli appuntamenti successivi sono previsti per l'arrivo della primavera quando la “stagione della
fioritura” metterà in vetrina un'area protetta biellese. A seguire i momenti musicali della stagione
estiva e poi dell'autunnale che toccheranno le aree protette del vercellese e del VCO.

“Si tratta di un progetto semplice – conclude la Presidente – ma che vuole raccontare una
dimensione più turistica delle aree protette che sappia regalare un'esperienza diversa ai visitatori
e, speriamo, anche spingerli a scoprire tutte le aree protette in gestione all'ente.”

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet