vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

COMUNICATO STAMPA - Riapre il Centro Visite Vermogno nella Riserva Naturale della Bessa

20 giugno 2023

RIAPRE IL CENTRO VISITE VERMOGNO NELLA RISERVA NATURALE DELLA BESSA

L'Ente di gestione aree protette Ticino e Lago Maggiore informa che Domenica 2 luglio 2023 riaprirà ufficialmente al pubblico il centro visite di Vermogno nella Riserva Naturale della Bessa.

Presidente dell'ente di gestione aree protette Ticino e Lago Maggiore, Erika Vallera
: “Dopo anni di chiusura al pubblico, l'ultima apertura risale al 2019, siamo molto contenti di riaprire il centro visite. Per il momento si tratta solo delle domeniche di luglio ma siamo al lavoro per ulteriori periodi di apertura del centro. In carenza di personale, come siamo attualmente, purtroppo le aperture dei centri visita si riescono a gestire solo attraverso la collaborazione di associazioni ed attività di volontariato. Come Amministrazione Btenevamo molto a questa riapertura; è un primo passo, insieme ai lavori di ripristino della segnaletica di alcuni percorsi che partiranno a breve, a dimostrazione dell'attenzione che vogliamo dedicare alla Riserva naturale della Bessa.”

Il programma di domenica 2 luglio prevede:


Ore 15:30 riapertura ed inaugurazione della mostra "1983-2023: 40 anni in copertina” dedicata alla rivista Piemonte Parchi.

Ore 16:00 passeggiata con il guardiaparco lungo il sentiero dei Ciapei Parfunda. Un percorso breve con dislivello minimo.

La visita guidata accompagnati dal guardiaparco dell'ente di gestione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite mail a promozione@parcoticinolagomaggiore.it oppure inviando un messaggio alla pagina facebook dell'ente “Parco Ticino Lago Maggiore” (applicazione messenger).

Le iniziative hanno avuto il patrocinio di ATL Terre Alto Piemonte e dei Comuni di Borriana; di Cerrione e di Zubiena.

Qualche info in più:
La mostra “1983-2023: 40 anni in copertina” resterà aperta al pubblico fino al 30 luglio tutte le domeniche dalle 15.00 alle 17.30. Si tratta di una mostra diffusa che coinvolge, oltre all'ente G.A.P.. Ticino e Lago maggiore, tutte le Aree naturali protette del Piemonte con una esposizione delle 221 copertine di Piemonte Parchi (di carta) distribuite tra le sedi dei parchi piemontesi.

Il centro visite a Vermogno nella riserva naturale della Bessa è un centro con diorami ed espositori rappresentanti le antiche attività di ricerca dell'oro oltre ad alcuni aspetti naturalistici dell'area. La Bessa è considerata la più importante miniera d’oro romana di età Repubblicana.

Il Sentiero del Ciapei Parfundà, che ha una lunghezza complessiva di poco più di due chilometri ad anello, si raggiunge partendo dal Centro Visita della Riserva speciale della Bessa e si snoda lungo le "strade di servizio" delle antiche aurifodinae, in un paesaggio vario di cumuli e macchie alberate, tra resti di insediamenti e canali di lavaggio, in una delle aree dove maggiormente evidenti sono i resti dello sfruttamento minerario da parte dei Romani. Per arrivare alla zona che dà il nome al sentiero, quella delle “pietre sprofondate”, poiché si racconta dell'esistenza di una galleria che si inoltrava nei ciottoli.

Note tecniche per la passeggiata: Itinerario completo escursionistico E; percorso breve agevolato T – turistico.
Dislivello minimo;

L’itinerario non presenta nessuna difficoltà tecnica particolare, il percorso completo è consigliato a chi ha un minimo di allenamento alla camminata. Percorso ad anello. Lunghezza: 2,5km circa.

Cosa indossare?
Scarponcini da trekking alti o bassi purché con suola idonea; Acqua, crema solare, cappellino e occhiali da
sole.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'evento.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet