vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

COMUNICATO STAMPA INAUGURAZIONE MOSTRA “NATURA DIPINTA-Acquarelli naturalistici”

27 giugno 2023

INAUGURAZIONE MOSTRA
“NATURA DIPINTA-Acquarelli naturalistici”
A cura delle allieve di “Trova il tempo per” Natalino De Marchi e Mary Ann Scott


Dal 2 luglio al 30 luglio.
Inaugurazione domenica 2 luglio ore 17.00
Cascina Emilia. Riserva Naturale Parco Burcina “F. Piacenza” - Pollone (BI)
Mostra visitabile la domenica dalle 14.00 alle 18.00.
INGRESSO GRATUITO


L’illustrazione botanica è quell’attività artistica che permette di rappresentare la forma, i colori e i dettagli delle  diverse specie vegetali.
Nella maggior parte dei casi gli illustratori botanici utilizzano la tecnica degli acquerelli, supportata da una approfondita consultazione scientifica.
Fare un’illustrazione botanica non significa dipingere solo ciò che si vede, ma anche comprendere la morfologia effettiva delle piante.
Un’artista botanico deve, infatti, far sì che l’accuratezza scientifica e la disposizione estetica del suo lavoro siano un tutt’uno per la buona riuscita del dipinto.
L’illustratore botanico cura, dunque, l’accuratezza scientifica senza mai trascurare le caratteristiche botaniche del vegetale ritratto.
Dipingere dei fiori e delle piante, quindi, non significa automaticamente creare delle illustrazioni botaniche: da una parte si parla di un’illustrazione scientifica, dall’altra di una pittura floreale.

Nella mostra presso Cascina Emilia, Riserva Naturale del Parco Burcina "F. Piacenza" a Pollone (BI) verranno esposti acquerelli su carta eseguiti negli anni dagli allievi del Corso di acquerello botanico di “Trova il tempo per” di Oleggio, nel tempo tenuto dal maestro acquerellista Natalino de Marchi. Saranno esposte anche le preziose opere di Mary Ann Scott.
Natalino De marchi e Mary Ann Scott hanno fatto parte dell’Associazione Flora Viva, l’associazione nazionale di acquerellisti.
Nella mostra saranno esposte raffigurazioni botaniche realizzate con la tecnica di copia dal vero, copia da altre illustrazioni botaniche nonché alcuni acquerelli ornitologici.
La mostra, inserita nel programma culturale promosso dall’Ente Parco Ticino-Lago Maggiore, ha avuto il patrocinio di Atl Terre Alto Piemonte e del Comune di Pollone, oltre che del Comune di Oleggio, Museo e Biblioteca Civica di Oleggio, ass. “Trova il tempo per”, Amiche del CIF, CIF e Centro d’Incontro di Villa Calini.

Per info 011/4320011
promozione@parcoticinolagomaggiore.it

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'evento.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet