31 ottobre 2022
Riserva naturale del Bosco Solivo: presentata la nuova mappa.
È stata presentata nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune di Borgo Ticino (NO) la nuova mappa della Riserva Naturale di Bosco Solivo, realizzata dall’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore e stampata dall’Atl Novara.
La mappa è stata preparata con il contributo del fotografo borgoticinese Emanuele Terazzi il quale, durante l’evento, ha esposto il progetto e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito per la sua riuscita.
Sono intervenuti il Sindaco Alessandro Marchese insieme a parte dell'Amministrazione Comunale, il Presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e la Presidente dell'EGAP Ticino e Lago Maggiore Erika Vallera.
Si tratta di mappe con un taglio semplice e moderno, utilizzabili da tutti – come ha evidenziato il Sindaco di Borgo Ticino Alessandro Marchese: “Una mappa che nella sua semplicità raccoglie tutti gli aspetti naturalistici, storici, sportivi della riserva, a portata di tutti gli amanti della natura. Il ringraziamento principale va all'Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore per aver sostenuto l'iniziativa e per la disponibilità dimostrata dalla neo Presidente Avv. Erika Vallera. Un sentito ringraziamento al Presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti, per l'attenzione che riserva ai territori della provincia”.
Federico Binatti, Presidente della Provincia di Novara: “Uno strumento per poter conoscere al meglio uno dei luoghi più particolari del nostro territorio. Mi complimento con l'Ente Parco e con il sindaco Alessandro Marchese per questa iniziativa che valorizza il Bosco Solivo, la bellezza del quale è stata chiaramente descritta anche dalle immagini esposte durante la presentazione”
Erika Vallera, Presidente Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore: “La stampa di nuove cartine si inserisce nella dimensione di fruizione turistica che come Parco dobbiamo saper perseguire. Dico spesso che i Parchi non possono essere scrigni chiusi, le aree protette devono poter essere considerate mete turistiche, di un turismo lento, sostenibile e rispettoso della natura e in questo ruolo dobbiamo essere al fianco alle Amministrazioni Comunali poiché avere sul proprio territorio un'area protetta deve essere un'opportunità e non un limite.”
Sarà possibile trovare le copie della mappa sulla Riserva naturale di Bosco Solivo nelle sedi e nei luoghi dell’Ente Parco, presso il Comune e la Biblioteca civica di Borgo Ticino (NO).
La mappa è anche scaricabile dal sito internet www.parcoticinolagomaggiore.it nella sezione “Scopri il Parco” - “Pubblicazione e cartine scaricabili”
È stata presentata nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune di Borgo Ticino (NO) la nuova mappa della Riserva Naturale di Bosco Solivo, realizzata dall’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore e stampata dall’Atl Novara.
La mappa è stata preparata con il contributo del fotografo borgoticinese Emanuele Terazzi il quale, durante l’evento, ha esposto il progetto e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito per la sua riuscita.
Sono intervenuti il Sindaco Alessandro Marchese insieme a parte dell'Amministrazione Comunale, il Presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e la Presidente dell'EGAP Ticino e Lago Maggiore Erika Vallera.
Si tratta di mappe con un taglio semplice e moderno, utilizzabili da tutti – come ha evidenziato il Sindaco di Borgo Ticino Alessandro Marchese: “Una mappa che nella sua semplicità raccoglie tutti gli aspetti naturalistici, storici, sportivi della riserva, a portata di tutti gli amanti della natura. Il ringraziamento principale va all'Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore per aver sostenuto l'iniziativa e per la disponibilità dimostrata dalla neo Presidente Avv. Erika Vallera. Un sentito ringraziamento al Presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti, per l'attenzione che riserva ai territori della provincia”.
Federico Binatti, Presidente della Provincia di Novara: “Uno strumento per poter conoscere al meglio uno dei luoghi più particolari del nostro territorio. Mi complimento con l'Ente Parco e con il sindaco Alessandro Marchese per questa iniziativa che valorizza il Bosco Solivo, la bellezza del quale è stata chiaramente descritta anche dalle immagini esposte durante la presentazione”
Erika Vallera, Presidente Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore: “La stampa di nuove cartine si inserisce nella dimensione di fruizione turistica che come Parco dobbiamo saper perseguire. Dico spesso che i Parchi non possono essere scrigni chiusi, le aree protette devono poter essere considerate mete turistiche, di un turismo lento, sostenibile e rispettoso della natura e in questo ruolo dobbiamo essere al fianco alle Amministrazioni Comunali poiché avere sul proprio territorio un'area protetta deve essere un'opportunità e non un limite.”
Sarà possibile trovare le copie della mappa sulla Riserva naturale di Bosco Solivo nelle sedi e nei luoghi dell’Ente Parco, presso il Comune e la Biblioteca civica di Borgo Ticino (NO).
La mappa è anche scaricabile dal sito internet www.parcoticinolagomaggiore.it nella sezione “Scopri il Parco” - “Pubblicazione e cartine scaricabili”
Allegati
- Foto – Binatti, Presidente della Provincia di Novara[.jpg 385,85 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Emanuele Terazzi[.jpg 363,33 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Libri donati alla biblioteca[.jpg 626,86 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Mostra del fotografo Emanuele Terazzi[.jpg 327,54 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Mostra del fotografo Emanuele Terazzi 2[.jpg 361,48 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Sindaco Marchese[.jpg 392,83 Kb - 31/10/2022]
- Foto – Vallera, Presidente dell' EGAP Ticino e Lago Maggiore[.jpg 342,64 Kb - 31/10/2022]
- Foto di gruppo con mappa Bosco Solivo[.jpg 195,38 Kb - 31/10/2022]