7 maggio 2017
Si rinnova l’appuntamento, nella giornata di domenica 7 maggio dalle ore 9,30 alle 16,30, con Gran Tour che vede protagonista il tema degli alberi e del paesaggio per questa primavera.
L'itinerario vercellese, guidato da Sara Ghirardi, accompagnatrice naturalistica del CRA, si snoderà alla scoperta dei glicini di Palazzo Tartara (tra i più antichi e grandi d'Italia) e gli imponenti liquidambar (alberi monumentali) che, da oltre 200 anni, fanno da sfondo al Duomo di S. Eusebio. La mattinata si concluderà al Museo Borgogna, con la lettura di alcuni grandi alberi dipinti nelle opere delle collezioni.
Nel pomeriggio invece, dopo una pausa gastronomica tutta a base di riso alla Locanda delle Lame di Albano, si proseguirà con un'escursione al Parco delle Lame del Sesia, importante fascia boschiva, scrigno di biodiversità.
Per info e prenotazioni (obbligatorie) entro giovedì 4 maggio al numero verde 800 329329; oppure collegandosi al sito www.abbonamentomusei.it o recandosi presso l'InfoPiemonte Cultura a Torino (via Garibaldi).
L'itinerario vercellese, guidato da Sara Ghirardi, accompagnatrice naturalistica del CRA, si snoderà alla scoperta dei glicini di Palazzo Tartara (tra i più antichi e grandi d'Italia) e gli imponenti liquidambar (alberi monumentali) che, da oltre 200 anni, fanno da sfondo al Duomo di S. Eusebio. La mattinata si concluderà al Museo Borgogna, con la lettura di alcuni grandi alberi dipinti nelle opere delle collezioni.
Nel pomeriggio invece, dopo una pausa gastronomica tutta a base di riso alla Locanda delle Lame di Albano, si proseguirà con un'escursione al Parco delle Lame del Sesia, importante fascia boschiva, scrigno di biodiversità.
Per info e prenotazioni (obbligatorie) entro giovedì 4 maggio al numero verde 800 329329; oppure collegandosi al sito www.abbonamentomusei.it o recandosi presso l'InfoPiemonte Cultura a Torino (via Garibaldi).