vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Un Parco per la scuola: 9 gli studenti accolti per le attività dell’alternanza scuola-lavoro e una m

4 agosto 2016

Diversi i giovani coinvolti nelle attività quotidiane dell’Ente di gestione delle aree protette del
Ticino e del Lago Maggiore. La collaborazione gratuita è stata attivata su più fronti e sedi.
Sono stati 9 quest’anno i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori degli istituti Liceo classico e
linguistico statale Carlo Alberto di Novara, Istituto tecnico agrario statale G. Bonfantini di Novara,
Istituto d'istruzione superiore L.Cobianchi di Verbania, Istituto tecnico agrario statale G. Dalmasso
di Pianezza e Istituto d'istruzione secondaria superiore Galileo Ferraris di Vercelli, impegnati
nell’Alternanza scuola-lavoro. I giovani studenti dai 15 ai 17 anni hanno potuto mettere alla prova
le competenze acquisite negli anni di studio. Le sedi di svolgimento degli stages sono state la Casa
del Parco dei Lagoni di Mercurago, la Villa Picchetta di Cameri, la sede di Albano Vercellese e la
sede Cascina Emilia di Pollone. Coinvolta nel progetto anche una stagista del corso "Tecnico
accoglienza turistica" dell’Enaip di Arona che ha potuto testare la conoscenza della lingua inglese,
oltre che cimentarsi nelle attività d’ufficio e nell'accoglienza.
E' invece degli allievi del "Corso tecnico della creazione grafica" dell’Enaip di Novara la
collaborazione gratuita che ha visto la realizzazione della nuova cartina dei Parco Naturale dei
Lagoni di Mercurago che sostituirà quella vecchia e ormai obsoleta e che accompagnerà gli
escursionisti lungo i sentieri del Parco. Un lavoro impegnativo che ha visto la collaborazione di
un folto gruppo di lavoro composto da personale dell’Ente Parchi e professori e allievi del Corso
dell’ Enaip di Novara. Auspichiamo che sia l’inizio di una proficua collaborazione.
Il lavoro finale verrà collocato sulle bacheche presenti nel Parco e inserito nella carta del territorio,
disponibile da subito su sito web www.parcoticinoilagomaggiore.it FB Parco Ticino Lago Maggiore.
Saranno invece due i volontari del Servizio Civile Nazionale che a ottobre termineranno l’anno di
servizio, lasciando il posto a 6 nuovi volontari.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet